Ricetta
bicciolani
Ricetta aggiunta da:
Alessandro
![bicciolani bicciolani](/images/immagine-non-disponibile.png)
Categoria : Ricette Dessert
Questa ricetta non ha un immagine
Se hai preparato questa ricetta e vuoi pubblicare qui la tua foto clicca qui
Se hai preparato questa ricetta e vuoi pubblicare qui la tua foto clicca qui
Dopo averla visionata la pubblicheremo in questa ricetta inserendo il tuo nome come fotografo.
Invia la tua fotografia in formato *.jpg
Valuta la Ricetta
Ingredienti:
- 500 G Farina Bianca 00
- 375 G Burro
- 200 G Zucchero Semolato
- 4 Tuorli D'uovo
- 1 Cucchiaino Cannella In Polvere
- 1 Pizzico Garofano
- 1 Pizzico Macis
- 1 Pizzico Coriandolo
- 1 Pizzico Vaniglia
- 1 Pizzico Noce Moscata
- 1 Pizzico Pepe Bianco
Preparazione:
Le dosi sono per 70 biscotti circa. Versate sulla spianatoia la farina, unite lo zucchero e tutte le droghe, mescolando bene; incorporatevi quindi i tuorli ed il burro ammorbidito ed a pezzetti, lavorando poco la pasta. Avvolgetela in un foglio di carta oleata e ponetela in frigorifero, lasciandola riposare per 6 ore; mettetela poi in una tasca di tela impermeabile, fornita di bocchetta rettangolare dentellata, e su una placca imburrata ed infarinata deponete tanti biscotti lunghi 8-10 cm. e larghi cm. 4, distanziandoli tra loro perche cuocendo aumentano leggermente di volume. Passateli in forno a calore moderato (180 gradi) cuocendoli per circa 10 minuti. Staccateli poi dalla placca e fateli raffreddare su una gratella da pasticceria coperta con un doppio foglio di carta bianca da cucina; in questa operazione procedete con molta delicatezza perche i 'bicciolani' sono fragilissimi. Proseguite nel modo indicato sino ad avere ultimato tutta la pasta. La data di nascita d i questi famosi biscotti, che si trovano in vendita in tutte le pasticcerie del vercellese, viene fatta risalire con certezza al 1803, dalle mani esperte di una certa Teresa Flecchia da Crescentino (Vercelli) , ma a impossibile sapere oggi, tra le tante ricette tenute segretissime dai pasticcieri, quale sia quella veramente autentica.