Ricetta
panforte di siena
Ricetta aggiunta da:
Alessandro

Categoria : Ricette Dessert
Questa ricetta non ha un immagine
Se hai preparato questa ricetta e vuoi pubblicare qui la tua foto clicca qui
Se hai preparato questa ricetta e vuoi pubblicare qui la tua foto clicca qui
Dopo averla visionata la pubblicheremo in questa ricetta inserendo il tuo nome come fotografo.
Invia la tua fotografia in formato *.jpg
Valuta la Ricetta
Ingredienti:
- 100 G Farina
- 120 G Gherigli Di Noci
- 300 G Zucchero
- 180 G Mandorle
- 25 G Arancia Candita
- 25 G Cedro Candito
- 250 G Candito Nero Di Popone
- 1 Pizzico Cannella
- 1 Pizzico Vaniglia In Polvere
- 1 Pizzico Coriandolo
- 1 Pizzico Chiodi Di Garofano
Preparazione:
Scottate le noci e le mandorle in acqua bollente, poi tuffatele in acqua fredda e pelatele. Fate tostare i frutti nel forno caldo per 5 minuti, poi tritateli. Ponete il trito sulla spianatoia, mescolatevi i canditi tagliati a pezzetti, la cannella, la vaniglia in polvere, il coriandolo, i chiodi di garofano e la farina e impastate. Fate scaldare lo zucchero in una casseruola fino a quando formera dei grumi, quindi aggiungetelo all'impasto e lavorate ancora, in modo da ottenere un composto consistente. Mettete l'impasto in una teglia rivestita con ostie, livellatelo in modo che abbia uno spessore piuttosto basso, poi cospargetene la superficie con una miscela di farina e cannella. Fate cuocere il dolce nel forno a 140 gradi per mezz'ora, dopodicha lasciatelo raffreddare su una griglia. Se non lo consumate tutto in giornata, avvolgetelo in un foglio di carta stagnola: si conservera per circa un mese.