Ricetta
spaghetti al pesto delle lipari
Ricetta aggiunta da:
Alessandro

Categoria : Ricette Primi piatti
Questa ricetta non ha un immagine
Se hai preparato questa ricetta e vuoi pubblicare qui la tua foto clicca qui
Se hai preparato questa ricetta e vuoi pubblicare qui la tua foto clicca qui
Dopo averla visionata la pubblicheremo in questa ricetta inserendo il tuo nome come fotografo.
Invia la tua fotografia in formato *.jpg
Valuta la Ricetta
Ingredienti:
- 350 G Pasta Tipo Spaghetti
- 2 Cucchiai Mandorle Pelate
- 2 Cucchiai Pinoli
- 2 Cucchiai Gherigli Di Noci
- 2 Cucchiai Olio D'oliva Extra-vergine
- 6 Pomodori San Marzano Maturi
- 1 Spicchio Aglio
- 10 Foglie Menta
Preparazione:
Tuffate per qualche secondo i pomodori in acqua in ebollizione quindi passateli sotto l'acqua fredda, pelateli e privateli dei semi. Mettete nel bicchiere del mixer le mandorle, i pinoli, le noci, lo spicchio d'aglio spellato e un pezzetto di peperoncino. Frullate per un minuto fino ad avere un composto fine e omogeneo. Quindi fermate il motore e mettete nel bicchiere i pomodori, l'olio, le foglie di menta e il sale. Frullate ancora per mezzo minuto e versate il pesto in una zuppiera. Cuocete gli spaghetti, scolateli al dente e versateli nella zuppiera. Mescolate bene e servite subito. La salsa fredda fara intiepidire inevitabilmente la pasta: se la desiderate ben calda, potete appoggiare per qualche minuto la zuppiera con la salsa sopra la pentola dove sta cuocendo la pasta. A volte, anche in piena stagione, i pomodori possono essere un po' acquosi e, in questo caso, perche 'il pesto' non risulti troppo diluito, dopo aver pelato e diviso in due i pomodori, si possono salare e lasciare per una mezz'ora dentro il colapasta in modo che perdano parte dell'acqua di vegetazione.